Lacerazione
La sequela della fertilità nel rapporto tra famiglia e lavoro ha causato sofferenza fisica e mentale alle donne. Il bambino è prodotto dal corpo della madre, a cui strappa il perineo, il che comporta alle donne perdite d'urina durante l'attività fisica, persino nell'azione del ridere. Inoltre sullo stomaco e sulle gambe rimarranno brutte smagliature; per questi motivi e per altri è difficile recuperare dopo il parto, non importa quanto esercizio fisico e psichico le donne possano fare, Il corpo rimane alterato, mentre lo spirito della donna, ci sono aspetti nella relazione familiare, nella comprensione e nell'aiuto della famiglia, nella pressione del lavoro, ecc., ha avuto la depressione postparto ma è stata trascurata, ancora altre persone pensano che la madre sia "molto emotiva", "tutte le madri fanno così, perché non puoi farlo." ...
La paura del danno causato dalla fertilità alle donne sarà più evidente. Dopo aver conosciuto il costo della nascita, sono più disposte a sostenere il costo della morte. La maggior parte delle donne fertili scelgono di diventare madri, probabilmente perché sentono la felicità di generare e crescere una vita umana. Sebbene la fertilità possa arrecare un danno irreversibile al corpo, alcune donne sono disposte a pagare, a sacrificarsi in cambio della possibilità di diventare madri. Possono anche accettare di continuare a lavorare e accudire i genitori, sopportando numerose persone che spingano ad aver un bambino con domande come "devi aver un bambino ora perché poi diventerai vecchia" e scegliere di partorire in modo semi-volontario, cioè di partorire più per dovere che piacere. Esiste in questi tempi, l'opinione generale che "le donne sono deboli e le madri sono giuste e forti", ma le donne per me hanno il diritto di avere un bambino o no. Possono scegliere di subire danni dalla fertilità o d'avere la libertà di arrendersi perché non possono sopportare il dolore.
Quando parliamo di parto, non stiamo danneggiando o parlando male della nascita. Spero che più donne prenderanno l'iniziativa di scegliere di partorire senza essere "fuorviate" dall'opinione generale, riuscendo cosi a dare alla luce dei figli soltanto dopo aver compreso il rischio del parto. Si spera che il governo sovvenzionerà o ridurrà le tasse sull'imprese che impiegano le donne, evitando l'aumento della discriminazione di genere al fine di risparmiare sui costi, non assumendo le donne. Spero che, dopo che le donne avranno davvero il diritto di scegliere, gli uomini potranno veramente partecipare al processo del parto per il desiderio di avere generazioni future e "allevare insieme" i loro figli, in questo modo un numero maggiore di donne sarà disposta a partorire.
Voglio usare questo gruppo di lavori per far sì che gli spettatori affrontino che il partorire è una responsabilità dell'intera società e non solo della famiglia o delle donne. Un paese con un buon tasso di natalità deve avere molte misure e istituzioni per bilanciare le difficoltà dopo la nascita, piuttosto che semplicemente incoraggiare questa, come istituti di assistenza all'infanzia, di scuole medie inferiori, misure sociali a favore di madri e bambini, ambiente sociale favorevole a genitori e figli e sistema di lavoro amichevole per le donne in età fertile, invece di incoraggiare la fertilità superficialmente, lasciando solo alla madre l'onere di sopportare tutte le responsabilità e le difficoltà della genitorialità.









Lacerazione I/II/III materiali completi 20*40cm 2019